SUMERI - Le classi sociali
Esistevano tre classi sociali:
La classe alta era formata dai __________, i nobili, i governanti e i funzionari
La classe media comprendeva mercanti e artigiani. Questi venivano detti anche “uomini liberi”. Nella classe media vi erano anche i __________, costretti a combattere e difendere le città
Infine vi erano agricoltori (molto spesso __________) e pastori che conducevano un basso tenore di vita e non possedevano nessun peso politico.
La nobiltà e la classe sacerdotale possedevano le terre e beneficiavano dei relativi proventi. Essi non dovevano pagare __________ al re, anche se periodicamente gli offrivano doni, che corrispondevano di fatto a delle tasse.
La classe borghese era il risultato dei fiorenti commerci, che costituivano l'unica ricchezza di un paese, povero di __________ prime, che era costretto ad importare tutto dall'estero.
La classe media comprendeva anche gli artigiani e tutte quelle persone addette alle funzioni più disparate. Questi dovevano pagare le imposte e periodicamente offrire la loro mano d'opera per lavori pubblici (per esempio la riparazione dei canali di __________). Di solito venivano ricompensati con le __________ agricole. Agricoltori e pastori conducevano un tenore di vita basso e non avevano nessun peso politico.
La condizione delle donne
La condizione delle donne di __________ è quanto mai complessa. Pare fossero riconosciute come soggetti di diritto, che potessero possedere e gestire proprietà terriere e intraprendere attività commerciali in proprio. Sono attestati casi di donne __________ e numerose erano le sacerdotesse legate ai grandi santuari cittadini. La carica di en della dea __________, di grande prestigio e potere, poteva essere unicamente ricoperta da una donna, spesso una delle figlie del re. Principesse e regnanti godevano della gestione del proprio palazzo e del personale ad esso connesso, avevano una rendita e un __________ (strumento di potere e burocratico per eccellenza nel mondo sumerico), indice della propria indipendenza __________ e giuridica.
Schiavitù
Nella società sumerica sembra fosse molto praticata la __________. Gli schiavi erano più che altro prigionieri di guerra, ma potevano perdere la loro libertà anche cittadini che non saldavano i loro debiti: infatti un uomo che non restituiva un prestito rischiava di diventare schiavo con tutta la sua famiglia. Il figlio di una coppia di schiavi o di una schiava e un uomo libero diventava a sua volta schiavo. Inoltre c'era anche una forma di 'interesse': coloro che facevano dei __________ pretendevano anche gli interessi sessuali.
Create an interactive 'fill the gaps' quiz in seconds - complete with a 'Hall of Fame'!
Instructions:
1. Edit the title of this quiz (above) to something appropriate.
2. COPY and PASTE your text into this box (TIP - plain text for best results, to avoid formatting glitches), and edit it as you wish.
3. DOUBLE-CLICK any word to turn it into a 'gap'.
4. To put the word back, simply double-click the gap again or drag the word from the top of the screen to the correct gap.
5. When you are finished, click 'save' to turn your work into an interactive quiz for your students - complete with a Leaderboard so you can see how quickly they finished!
Note: When you save your work, you will provide a password which will allow you to edit the quiz again later.