Luigi XVI di Borbone (1754 - 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792.
Luigi XVI
Luigi XVI di Borbone (1754 - 1793) è stato re di Francia dal 1774 al 1792.
Maria Antonietta
Maria Antonia Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta (1755 - 1793), è stata Regina di Francia dal 1774 al 1792
Presa della Bastiglia
Presa della Bastiglia. La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi avvenne nel 1789 a Parigi e fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime.
Ghigliottina
La ghigliottina è una macchina per la decapitazione di persone condannate alla pena capitale.
Nobiltà
La Nobiltà francese comprende tutti gli individui e le famiglie un tempo riconosciute della Francia come membri della classe aristocratica, ovvero godenti di privilegi ereditari.
Clero
Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito.
Terzo Stato
Il terzo Stato era uno dei ceti in cui era divisa la società francese prima della rivoluzione, chiamato così perché in ordine di importanza veniva dopo i primi due, ossia la nobiltà e il clero.
Robespierre
Maximilien-François-Marie-Isidore de Robespierre (1758 - 1794) detto l'Incorruttibile è stato un politico, avvocato e rivoluzionario francese, protagonista di spicco della Rivoluzione Francese e del Regime del Terrore.
L'Encyclopedie
L'Encyclopedie o Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers, è una vasta enciclopedia pubblicata nel XVIII secolo, in lingua francese, da un consistente gruppo di intellettuali sotto la direzione di Denis Diderot.